(Altre) 10 pratiche per la tua campagna di raccolta fondi online

10 pratiche per raccogliere fondi | Wishraiser

In un articolo precedente ti abbiamo condiviso 10 consigli pratici per migliorare la campagna di raccolta fondi della tua Organizzazione Non Profit.

Parlando tra noi, però, abbiamo trovato almeno altre dieci azioni che puoi mettere in campo per la tua raccolta fondi. Quindi abbiamo pensato ad un “capitolo 2”.

 
 

11. Sii specifico e diretto

Quando chiedi alle persone di donare, non essere vago su ciò che farai con i loro fondi, sii specifico e chiedi direttamente a loro.

Per cosa saranno investite le somme raccolte? Chi andranno ad aiutare?

Non devi condividere ogni minimo dettaglio dei tuoi programmi, ma la trasparenza è un modo importante per creare fiducia e comunicare la differenza che stanno facendo.

 

 

12. Usa un linguaggio positivo

Il linguaggio che usi nella tua campagna di raccolta fondi è molto importante. Dovrai far sapere ai tuoi donatori non solo chi e come stanno aiutando, ma anche che stanno effettivamente facendo la differenza.

Racconta loro i risultati positivi raggiunti, invece di situazioni negative. 

Sottolinea come le cose possono migliorare in meglio, al posto di focalizzarti sulle condizioni attuali.

Infine, non far leva sul senso di colpa per incoraggiare i donatori a donare di più, facendo percepire loro che non hanno dato “abbastanza”. Concentrati su cosa significa il loro sostegno e su come una donazione più grande può fare una differenza più grande.

Dovrai far sentire i tuoi donatori bene con se stessi e con la loro decisione, in modo che vogliano dare di nuovo quando possono.

 

 

13. Mostra l’impatto delle donazioni

Incoraggia i potenziali donatori a donare, o donare di più, mostrando loro come hai utilizzato le donazioni precedenti. Fornisci esempi specifici, come un nuovo programma, edificio o iniziativa finanziato tramite donazioni individuali. Gratifica i donatori precedenti sulla tua pagina, nel tuo edificio o durante gli eventi.

Mostra alle persone come possono fare la differenza.

 

 

14. Crea un senso di urgenza

Se hai l’attenzione di un potenziale donatore, è più probabile che egli finalizzi la donazione subito. Il primo fattore per far incoraggiare le persone a donare è la facilità, più è semplice donare, più aumenta la possibilità di ricevere donazioni per la tua Organizzazione Non Profit (pss… su Wishraiser si può donare in pochi click).

L’altro fattore per incoraggiare la donazione è l’urgenza.

Perché qualcuno dovrebbe donare oggi? C’è un obiettivo specifico con una scadenza, come ad esempio la costruzione di un pozzo o l’inizio dell’anno scolastico?

 

 

15. Usa immagini d’impatto (e di qualità)

Le immagini e i video hanno certamente più impatto e restano maggiormente nella mente del potenziale donatore rispetto a un testo.

Nella tua comunicazione, scegli immagini o video che rafforzino la tua causa, che raccontino una storia e che siano coerenti con l’identità della tua Organizzazione Non Profit.

Immagini accattivanti, che mostrino l’attività dei tuoi operatori e volontari non solo attireranno l’attenzione dei tuoi potenziali donatori, ma creeranno da subito una connessione con loro.

 

 

16. Dai seguito al tuo rapporto con i donatori

Uno dei consigli più importanti per la raccolta fondi online e offline è quello di seguire i tuoi donatori. Una volta che una persona ha deciso di sostenere la tua attività e la tua causa, viene creato un rapporto tra Organizzazione Non Profit e donatore.

Coltiva questo rapporto mandando loro mail periodiche e raccontando come il loro sostegno sia determinante per la buona causa che la tua Organizzazione ha messo al centro dei propri progetti.

In questo modo, non si sentiranno solo semplici donatori, ma parte di una comunità.

 

 

17. Offri opzioni di donazione ricorrente

Abbiamo già parlato dell’importanza dei donatori regolari rispetto a quelli one-off.

Se una persona ha donato una volta, è probabile che doni di nuovo. 

Rendi le donazioni ricorrenti facili e immediate, i tuoi sostenitori attiveranno un sostegno mensile e tu potrai pianificare le attività della tua Organizzazione Non Profit.

Il modo migliore per farlo è utilizzare una piattaforma come Wishraiser, che non solo consente alle Organizzazioni Non Profit di avere una pagina dalla quale raccogliere donazioni regolari, ma offre anche ai donatori la possibilità di vincere esperienze da sogno.

 

 

18. Tieni traccia delle donazioni

Tenere traccia delle donazioni è importante su più livelli. Ti aiuterà a ricordare chi ha donato, quando e quanto (dettagli che ti saranno utili in futuro per una comunicazione personalizzata su uno specifico insieme di donatori).

Puoi anche tenere traccia delle e-mail dei donatori per creare un elenco di contatti per le tue comunicazioni.

Se la tua Organizzazione Non Profit è iscritta a Wishraiser, hai a disposizione le anagrafiche complete dei tuoi donatori e potrai scaricarle in qualunque momento per le tue attività.

 

 

19. Mostra il tuo apprezzamento

Come detto in precedenza, nel momento in cui una persona sceglie di donare alla tua Organizzazione Non Profit, si crea una relazione. Sarà fondamentale coltivare questa relazione, iniziando dal mostrare il tuo apprezzamento per la donazione ricevuta.

Invia lettere di ringraziamento dopo campagne ed eventi di raccolta fondi, scrivi ai tuoi sostenitori in occasione di ricorrenze (Natale, Capodanno, compleanni, ecc.), per i donatori più generosi, puoi pensare di mandare loro dei regali.

Consiglio: Wishraiser dà l’opportunità a qualunque donatore di vincere esperienze da sogno e fantastici premi, scopri di più!

 

 

20. Coinvolgi la tua base di volontari

I volontari sono una delle risorse più importanti della raccolta fondi. Non solo ti aiutano sul campo, ma ti consentono anche di raccogliere fondi in più di un modo.

Eventi di raccolta fondi, promozione sui social media, scrivere lettere di sollecito e persino sostenere la tua causa nella loro rete di contatti sono solo alcune delle attività che un gruppo di volontari coeso può mettere in campo per supportare la tua campagna di raccolta fondi.