Giornata Internazionale del gatto: 5 non profit che si prendono cura dei felini più amati

World Cat Day, la giornata internazionale del gatto | Wishraiser

 
 

World Cat Day, la Giornata Internazionale del Gatto

Domenica 8 agosto si celebra il World Cat Day, la Giornata Internazionale del Gatto. Istituita nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare il suo obiettivo è accrescere la sensibilità delle persone nei confronti dei gatti, e trovare nuovi modi per sostenerli e proteggerli.

Tra le realtà più attive nel portare avanti i principi del World Cat Day, ci sono numerose Organizzazioni Non Profit la cui mission è proprio quella di prendersi cura dei gatti più sfortunati: i randagi, quelli abbandonati o malati.

 

Le organizzazioni non profit che si prendono cura dei gatti randagi

 

Telefono difesa animali

Associazione Telefono Difesa Animali ODV | Wishraiser for Non Profit

Attiva da operativamente dal 1994 e presente dal 2003 con una struttura zoofila per gli oltre 1.000 gatti di cui ogni anno si prendono cura, l’Associazione Telefono Difesa Animali si batte contro il randagismo e l’abbandono degli animali.

Nello specifico, svolgono attività di:

Sterilizzazione, cura e mantenimento di colonie feline;

Soccorso per gli animali domestici, randagi e selvatici trovati feriti;

Affidamento degli animali trovati abbandonati e/o feriti, questi ultimi dopo le cure necessarie;

Verifica segnalazioni e denunce alle autorità competenti di casi di maltrattamento o malgoverno degli animali;

Clicca qui per saperne di più e sostenere l’Associazione con una donazione regolare!

 

Miciamici Bologna ODV

Miciamici Bologna ODV | Wishraiser for Non Profit

Attiva a Bologna e dintorni dal 2016, Micimaici Bologna ODV è diventata da subito un punto di riferimento nella zona per aiutare attivamente chiunque condivida gli ideali e gli obiettivi dell’Associazione: dare una casa ai gatti in difficoltà, senza distinzione di provenienza, razza, sesso, colore e a tutti quelli che, per età o patologie, faticano a trovare una famiglia.

L’Associazione promuove e realizza la cura, protezione ed accoglienza dei gatti in difficoltà tutelandone diritti e salute con l’obiettivo di darne in adozione il maggior numero possibile a persone/famiglie idonee, favorendo nel contempo un rapporto rispettoso ed equilibrato uomo/animale.

Vuoi sapere cosa fare per i gatti randagi a Bologna? Sostieni l’Associazione con una donazione regolare!

 

4Cats ODV

4cats odv | Wishraiser for Non Profit

Operativa nei territori di Cremona, Parma e Mantova, 4 Cats ODV è un’Organizzazione di Volontariato la cui mission è quella di recuperare gatti randagi, abbandonati o rinunciati che sono in difficoltà per curarli e trovare loro nuove famiglie adottive.

Nonostante il nome, 4Cats ODV nel corso degli anni ha aiutato non solo ospiti felini: cagnolini, pecore, conigli, maialini, galline, ecc. tutti bisognosi di aiuto e nessuno è rimasto escluso!

Scopri come sostenere 4Cats con una donazione regolare e veder premiato il tuo impegno!

 

 

Oasi Mondo Baffo & Nonna Olga ODV

Oasi Mondo Baffo Nonna Olga ODV | Wishraiser for Non Profit

L’associazione Mondo Baffo & Nonna Olga nasce nel maggio 2010 con l’intento di dare una casa ai gatti randagi in difficoltà, ai gatti maltrattati, malati e/o abbandonati per svariate ragioni, offrendo loro un luogo in cui vivere serenamente e al sicuro.

Le principali attività dell’Associazione a favore dei gatti ospitati nella struttura sono:

Accoglienza e cura;

Adozioni (anche a distanza);

Campagne di sterilizzazione;

Cene di solidarietà, banchetti, feste con musica e animazione con il fine di raccogliere fondi;

Aiuta Oasi Mondo Baffo & Nonna Olga ODV con una donazione regolare!

 

Gatti e Gattini Schio Thiene e dintorni ODV

Gatti e Gattini Schio Terme e Dintorni | Wishraiser for Non Profit

Curare, sterilizzare e assistere i gatti randagi è la mission primaria di Gatti e Gattini Schio Thiene e dintorni ODV. I volontari dell’Associazione, inoltre, restano a disposizione delle famiglie adottanti per aiutarle sulla corretta gestione dei gatti, dall’inserimento in casa, all’alimentazione, alle cure.

Costituita nel 2016, l’Associazione nei suoi primi anni di attività ha contribuito a far adottare oltre 1.474 gatti randagi e a farne sterilizzare oltre 390.

Diventa sostenitore regolare dell’Associazione e contribuisci a trovare una casa per tanti gatti randagi o abbandonati!