Ettore Messina a sostegno di Sports Around the World per promuovere lo sport in Africa
I valori dello sport al servizio dell’educazione, dell’inclusione e dell’integrazione. È questa la missione di Sports Around the World, l’associazione fondata da coach Stefano Bizzozi, figura di spicco del basket italiano, che agisce nelle zone più complicate dell’Africa per regalare ai giovani ragazzi locali un futuro più sereno. Su Wishraiser è partita da pochi giorni la campagna di coach Ettore Messina, altra pietra miliare della pallacanestro italiana, a sostegno dell’associazione. Quale migliore occasione di fare due chiacchiere con coach Bizzozi in persona!
Buongiorno Coach! Ci racconta come è nata l’idea dell’associazione, e quali sono gli obiettivi principali?
Sports Around the World amici in campo nasce circa 5-6 anni fa dall’idea di un gruppo di amici, 11 soci fondatori, che hanno deciso di provare a fare qualcosa, nel loro piccolo, per aiutare l’Africa. Personalmente frequento l’Africa dal 2006, e il mio legame con questa terra è profondissimo. Posso dire con certezza che ho ricevuto dall’Africa molto più di quanto ho dato. Per questo ho deciso di scendere in campo e provare a dare una mano. Finora possiamo dire di aver raggiunto dei buoni risultati, nonostante ci sia davvero tanto, tanto da fare.
In quali parti dell’Africa è maggiormente attiva Sports Around the World?
L’idea è quella di portare l’attività sportiva che si lega all’ambito scolastico in tutti quei posti dove si può dire che i ragazzi non abbiano mai visto un pallone che rimbalza. Sto parlando di regioni rurali dell’Africa, dalla Savana al Nord del Camerun, fino al Ruanda, alla Tanzania e lo Swaziland. Ci sono tantissimi posti dove la povertà e la guerra ha avuto la meglio sul futuro di tantissimi giovani, che vivono in condizioni estreme. L’obiettivo è quello di portare un po’ di sollievo attraverso il gioco, promuovendo i valori dello sport come strumento di aggregazione e crescita.
In cosa consiste il vostro lavoro, e quali sono le difficoltà maggiori che incontrate quotidianamente?
Sports around the World agisce su vari fronti, attraverso l’operato sia dei volontari che visitano periodicamente l’Africa, sia dei nostri referenti in loco. I fondatori dell’associazione sono allenatori di basket, manche di calcio e altri sport. L’obiettivo è quello di formare allenatori che possano seguire poi i bambini in maniera continuativa durante l’anno, e che possano essere guidati a distanza da noi. Oltre allo sport però, proviamo a sostenere le comunità in tutti i modi che possiamo, aiutando per esempio la ricostruzioni di strutture danneggiate, o delle scuole, oppure aiutando i disabili. Insomma, proviamo a darci da fare, ma spesso non è affatto facile penetrare un tessuto sociale così stravolto dalla povertà e dalla guerra.
Quali sono I progetti di Sports around the World pronti a partire?
Prossimamente lanceremo un progetto in Repubblica Democratica del Congo, e poi sosterremo in Camerun la ricostruzione di alcune strutture danneggiate. Saremo inoltre in Ruanda, dove stiamo per dare il via ad un paio di progetti focalizzati sulla riconciliazione. Come raccontavo, spesso operiamo in zone dove la guerra ha tolto tutto alle persone che vi vivono. La paura la fa da padrone, e un semplice pallone è un mezzo per riconciliare le etnie. Immaginate che i bambini con cui lavoriamo sono i figli sia delle vittime che degli aggressori di guerre infinite che hanno devastato il paese. Lo sport in qualche modo riscopre i suoi valori naturali, tornando ad essere uno strumento di integrazione e unione.
Veniamo alla campagna su Wishraiser lanciata da Ettore Messina, un’iniziativa fantastica a sostegno della vostra causa!
Siamo davvero contenti del supporto dimostrato da Ettore e da tutti i ragazzi che stanno donando per la campagna. Anzi, colgo l’occasione per ringraziarli. Ettore Messina è una persona davvero speciale, a cui sono legato personalmente, in quanto era il mio capo allenatore a Mestre. Nonostante la carriera incredibile, Ettore è sempre rimasto lo stesso. Una grande persona, e siamo felicissimi di aver unito le forze con lui.
E noi siamo contenti di essere al fianco di Sports Around the World per la loro grande causa! Se anche tu vuoi scendere al fianco di coach Messina e coach Bizzozi, partecipa ora alla campagna di raccolta fondi. Grazie alla tua donazione, parteciperai all’estrazione finale che mette in palio un’esperienza all-inclusive negli Stati Uniti per assistere a Spurs-Celtics, cenare con coach Messina e visitare le strutture degli Spurs!