Wishraiser SRL, con sede legale a 20124 Milano (MI), Via Timavo, 34, Italia – P.Iva 11064630962 gestisce la piattaforma di fundraising www.wishraiser.com. Wishraiser è una PMI innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti software a supporto della raccolta fondi delle organizzazioni senza fine di lucro ed enti del terzo settore. Queste CGS regolano l’uso della Piattaforma per la raccolta fondi e trovano applicazione tra Wishraiser SRL e le Organizzazioni stesse.
DEFINIZIONI
“Abbonamento”: l’uso annuale della Piattaforma alle condizioni indicate in questo documento.
“Raccolta fondi “: attività di raccolta Donazioni promossa da una Organizzazione sulla Piattaforma al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale.
“Contenuti”: tutti i dati, le informazioni, le foto, i testi e altri contenuti creati o comunque messi a disposizione dall’Organizzazione e pubblicati sul Sito utili a descrivere e promuovere la Raccolta fondi.
“Carta regalo” o “Gift Card”: carta virtuale con codice univoco acquistabile su wishraiser.com che permette di donare in favore delle Organizzazioni non profit registrate al Sito.
“Contratto o CGS”: il presente accordo tra Wishraiser e l’Organizzazione accettato elettronicamente.
“Canone”: quota annuale di abbonamento alla Piattaforma.
“Costo di gestione”: importo che l’Organizzazione riconosce a Wishraiser a copertura dei costi per la gestione dei pagamenti e delle transazioni.
“Erogazione liberale” o “Donazione”: atto di liberalità in denaro che un Sostenitore effettua a sostegno di una Raccolta fondi.
“Iniziativa premiale”: promessa al pubblico con finalità eminentemente sociale o benefica indetta da Wishraiser per incentivare le Donazioni a sostegno delle Raccolte fondi.
“Organizzazione non profit” o “Organizzazione Partner”: Organizzazioni non profit ed enti del terzo settore che utilizzano la Piattaforma per raccogliere Donazioni a sostegno della propria Raccolta fondi.
“Sito” o “Piattaforma”: strumento digitale e di raccolta fondi utilizzato dalle Organizzazioni per raccogliere le somme di denaro necessarie a sostenere Raccolta fondi.
“Sostenitore”: l’utente del Sito che mediante un atto di liberalità in denaro decide di sostenere la Raccolta fondi promossa dall’Organizzazione.
“Stripe”: il gestore dei servizi di pagamento, Stripe Payments Europe, Ltd., società registrata in Irlanda con sede a Dublino, 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock.
“Wishraiser” o “Società”: Wishraiser SRL, con sede legale a 20124 Milano (MI), Via Timavo, 34, Italia – P.Iva 11064630962.
Nel presente Contratto, qualsiasi termine usato al singolare include il plurale e viceversa ed ogni termine utilizzato al maschile include anche il femminile.
1. OGGETTO
Il presente Contratto disciplina l’uso della Piattaforma wishraiser.com. Wishraiser consente ad Organizzazioni non profit di promuovere via internet Raccolte fondi a sostegno delle loro attività di interesse generale o di progetti benefici e di utilità sociale. I Sostenitori potranno aderire alle Campagne effettuando Donazioni ricorrenti. Resta inteso che i contratti di Donazione verranno conclusi direttamente tra il Sostenitore e la Organizzazione non profit, Wishraiser esclusa.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO, DURATA E MODIFICHE
2.1 Il Contratto ha durata annuale con decorrenza dal momento in cui Wishraiser conferma per iscritto l’avvenuta registrazione dell’Organizzazione non profit alla Piattaforma. Il Contratto e l’Abbonamento alla Piattaforma si intenderanno rinnovati tacitamente di anno in anno fatta salva la facoltà di disdetta da parte dell’Organizzazione non profit o della Società, disdetta che dovrà avvenire in conformità a quanto indicato all’Art. 9.
2.2 Wishraiser si riserva il diritto di modificare le presenti CGS in qualsiasi momento. Eventuali modifiche verranno notificate via e-mail ed avranno efficacia decorsi 15 (quindici) giorni dall’invio della comunicazione alle Organizzazioni. Il termine potrà essere inferiore a 15 (quindici) giorni nel caso in cui la Società sia tenuta ad apportare modifiche per adempiere ad un obbligo normativo o regolamentare o per far fronte a un pericolo imprevisto e imminente connesso alla protezione dei servizi di intermediazione online, degli utenti o delle Organizzazioni, da frodi, malware, spam, violazioni dei dati o rischi per la sicurezza informatica. L’Organizzazione che non intenda accettare le modifiche apportate a queste CGS, dovrà cessare immediatamente l’utilizzo del Sito inviando una comunicazione a Wishraiser con la quale manifesta la propria intenzione di recedere dal Contratto e disdire l’Abbonamento. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della notifica delle variazioni contrattuali, in caso contrario le stesse si intenderanno tacitamente accettate ed efficaci. Il recesso comporta la cancellazione dell’account. Si precisa che in caso di recesso, l’Organizzazione non avrà diritto al rimborso di quanto già corrisposto per l’uso della Piattaforma e dei servizi.
3. REGISTRAZIONE DI UN ACCOUNT
3.1 Tutte le Campagne potranno essere pubblicate previa registrazione al Sito e creazione di nome utente e di una password che permetteranno l’accesso ad un’area riservata. Per completare l’iscrizione, le Organizzazioni e i loro referenti dovranno attenersi alla procedura indicata sulla Piattaforma.
3.2 L’Organizzazione non profit, tramite un proprio referente autorizzato, dovrà fornire a Wishraiser una serie di informazioni, documenti costitutivi e dati necessari all’identificazione del presidente o legale rappresentante. Tra i documenti richiesti figurano l’atto costitutivo e l’ultima versione vigente dello statuto dell’Organizzazione dal quale risulti il nome e cognome del legale rappresentante, il codice fiscale, l’autodichiarazione di assenza di scopo di lucro dell’Organizzazione, una descrizione dell’Organizzazione (inclusi gli obiettivi e i valori) e una dichiarazione che i fondi verranno indirizzati a progetti di utilità sociale, un estratto conto dal quale si evinca il codice IBAN ed il nome dell’Organizzazione quale intestataria. Wishraiser si riserva il diritto di richiedere in qualsiasi momento all’Organizzazione non profit di produrre ulteriore documentazione qualora sia ritenuto necessario per completare il riconoscimento dell’Organizzazione Partner e finalizzare così l’iscrizione alla Piattaforma. Tali documenti dovranno essere fatti pervenire a Wishraiser seguendo la procedura indicata online. Wishraiser provvederà a verificare tutta la documentazione inviata dall’Organizzazione non profit e in mancanza di osservazioni attiverà l’account dell’Organizzazione non profit.
3.3 L’Organizzazione non profit è pienamente consapevole del fatto che la conoscenza degli strumenti di identificazione elettronica (nome utente e password) da parte di terzi potrebbe consentire l’accesso non autorizzato all’area riservata, la modifica delle impostazioni di pagamento e dei contenuti della Raccolta fondi, l’accesso a tutte le notizie, informazioni e dati relativi alle Donazioni e ai Sostenitori. Di conseguenza l’Organizzazione non profit si impegna a mantenere segrete le credenziali e a modificarle immediatamente in caso di smarrimento. L’Organizzazione è responsabile di ogni danno subito dalla Società e dai Sostenitori a causa dello smarrimento delle proprie credenziali.
3.4 È fatto divieto all’Organizzazione non profit e ai suoi referenti di inserire sui moduli elettronici della Piattaforma dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, durante la procedura di registrazione; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri dati reali e non di terze persone, né dati inventati. L’Organizzazione si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi nel modulo elettronico di registrazione e più in generale comunicati alla Società.
4. CONDIZIONI DI ADESIONE ALLA PIATTAFORMA
4.1 Possono aderire al presente regolamento contrattuale e operare legittimamente nell’ambito del Sito, esclusivamente le Organizzazioni non profit che pubblicano Raccolte fondi a sostegno delle proprie attività di interesse generale nonché di progetti benefici e di utilità sociale.
4.2 L’Organizzazione non profit si impegna a pubblicare attraverso l’area riservata la descrizione della Raccolta fondi, fornendo un quadro informativo quanto più possibile preciso ed esauriente rispetto alle caratteristiche della stessa in modo da rendere il Sostenitore pienamente informato e consapevole della propria scelta.
4.3 È assolutamente vietata la pubblicazione di Raccolte fondi che promuovano temi di propaganda politica o intolleranza religiosa, l’uso di droghe o alcol, gioco d’azzardo, la violenza, l’uso di armi, molestie, bullismo, forme di discriminazione, terrorismo, intolleranza, odio, o che contengano immagini di sesso o di violenza. Resta inteso che l’Organizzazione non profit sarà l’unica responsabile dei contenuti e delle immagini pubblicati sulla Piattaforma tramite la propria area riservata.
4.4 Wishraiser si riserva di rifiutare la pubblicazione del profilo dell’Organizzazione non profit e la relativa Raccolta fondi o di sospendere la Raccolta fondi in corso e nei casi più gravi di rimuovere l’account, qualora i Contenuti possano danneggiare l’immagine e la reputazione di Wishraiser o non siano compatibili con i valori di solidarietà sociale, sostegno reciproco, sensibilizzazione verso cause benefiche e trasparenza che Wishraiser vuole trasmettere.
4.5 Wishraiser svolge un ruolo di prestatore di servizi memorizzando sul proprio server dati forniti dalle Organizzazioni, senza avere un ruolo attivo di verifica, conoscenza o controllo dei dati relativi alle Raccolte fondi.
4.6 Qualora lo ritenga necessario, la Società si riserva espressamente il diritto di procedere alla verifica del rispetto delle condizioni di adesione indicate in questo articolo, richiedendo ulteriori informazioni o documentazione all’Organizzazione non profit.
4.7 In caso di violazione delle condizioni di adesione alla Piattaforma, Wishraiser notificherà la violazione via e-mail spiegando le ragioni della sospensione del servizio e concedendo un termine non inferiore a 15 giorni entro il quale l’Organizzazione dovrà porre rimedio alla violazione. In caso di mancato adempimento, la Società potrà risolvere il presente Contratto, senza essere tenuta a rifondere -neanche in parte – il Canone corrisposto dall’Organizzazione, il quale sarà trattenuto a titolo di penale, fatta salva ogni altra azione per il risarcimento del maggiore ed ulteriore danno.
5. INIZIATIVA PREMIALE
5.1 L’Organizzazione non profit è consapevole ed accetta che per il buon esito della Raccolta fondi, Wishraiser possa indire una o più Iniziative premiali con finalità sociali e benefiche che avranno come intento esclusivo quello di sensibilizzare i Sostenitori alle diverse cause benefiche delle Organizzazioni Partner ed incentivare la Raccolta fondi. L’iniziativa sarà rivolta a tutti i Sostenitori e ai destinatari delle carte regalo che scelgono a chi devolvere una Donazione, indipendentemente dall’importo e dal numero di Donazioni effettuate.
5.2 La scelta della Iniziativa premiale, le modalità di svolgimento e l’oggetto sono a discrezione della Società. Il costo dell’organizzazione dell’Iniziativa premiale e del premio finale sarà interamente a carico della Società.
6. OBBLIGHI A CARICO DELLA ORGANIZZAZIONE NON PROFIT
6.1 Resta a carico dell’Organizzazione non profit ogni adempimento fiscale ed amministrativo relativo alle Donazioni ricevute incluso provvedere alle dichiarazioni e certificazioni previste dalla normativa vigente, esonerando Wishraiser da ogni responsabilità a riguardo. L’Organizzazione non profit avrà il compito, su richiesta specifica di Wishraiser, di predisporre una ricevuta da rilasciare al Sostenitore a comprova dell’avvenuto ricevimento della Donazione in cui verrà indicato l’importo ricevuto e la conferma che lo stesso verrà impiegato per lo svolgimento di attività solidaristiche e benefiche. L’Organizzazione non profit è consapevole che Wishraiser per ogni Donazione invierà una attestazione di pagamento, via email, in automatico, tramite la propria piattaforma, in cui saranno presenti alcune informazioni dell’Organizzazione non profit. Il facsimile dell’attestazione di pagamento potrà essere scaricato al presente link.
6.2 Wishraiser, attraverso la Piattaforma, intende promuovere valori positivi di solidarietà sociale, sostegno reciproco, sensibilizzazione verso cause benefiche, trasparenza. Per questo motivo l’Organizzazione non profit si impegna, senza riserva alcuna, a rendicontare l’utilizzo dei fondi raccolti durante la Raccolta fondi A dimostrazione dell’uso delle risorse raccolte durante la Raccolta fondi l’Organizzazione non profit si impegna a far pervenire alla Società un resoconto entro e non oltre 45 giorni dal termine dell’Abbonamento.
6.3 L’Organizzazione non profit si impegna al pieno rispetto delle disposizioni del DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, n.117 (“Codice del terzo settore”) ed in particolare delle LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA FONDI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, manlevando e tenendo indenne Wishraiser e i suoi rappresentanti da tutte le spese (compresi gli onorari, i costi e le spese legali) e da tutti i danni e gli interessi derivanti da reclami e azioni legali concernenti il mancato rispetto della normativa.
7. COSTO DI GESTIONE, CANONE DI ABBONAMENTO E RINNOVO AUTOMATICO
7.1 Il Canone annuale di abbonamento alla Piattaforma è indicato nella relativa pagina di acquisto e check-out. L’importo dovrà essere versato anticipatamente mediante gli strumenti di pagamento indicati sul Sito, quali carta di credito, addebito diretto su conto corrente o altri servizi di pagamento digitale. Il sistema di addebito diretto SEPA potrà essere utilizzato soltanto su richiesta e previa autorizzazione di Wishraiser. L’Organizzazione autorizza sin da ora la Società ad addebitare il Canone di Abbonamento in vigore al momento del rinnovo per ulteriori periodi equivalenti a quelli del primo Abbonamento, utilizzando il metodo di pagamento già specificato in fase di iscrizione.
7.2 Il Canone di Abbonamento alla Piattaforma non può essere rimborsato, nemmeno parzialmente.
7.3 Qualora l’Organizzazione non volesse rinnovare l’Abbonamento, dovrà inviare apposita disdetta con almeno 30 giorni di preavviso rispetto alla data di scadenza. In caso di mancata disdetta, l’Abbonamento sarà rinnovato tacitamente di anno in anno per successivi periodi annuali con contestuale addebito dell’importo del Canone relativo all’anno successivo. Per inviare disdetta, l’Organizzazione dovrà inviare una e-mail al seguente indirizzo admin@wishraiser.com Nel caso in cui la procedura di addebito per il rinnovo abbia esito negativo, ad esempio perché il metodo di pagamento risulta invalido o per qualsiasi altro motivo fuori dal controllo di Wishraiser, quest’ultima potrà eseguire ulteriori tentativi di addebito. Se anche i tentativi successivi non dovessero andare a buon fine, l’uso della Piattaforma potrà essere sospeso, in tutto o in parte, fino a quando non venga ripristinata la regolarità dei pagamenti. La sospensione parziale o totale dell’uso della Piattaforma potrà comportare l’impossibilità di continuare la Raccolta fondi con contestuale interruzione delle Donazioni ricorrenti attive, ferma restando la possibilità di riattivare la Raccolta fondi ripristinando un valido metodo di pagamento. La Società si riserva comunque il diritto di notificare l’inadempimento dell’Organizzazione ex articolo 1454 del codice civile chiedendo di effettuare il pagamento del Canone entro e non oltre 15 giorni dalla data di notifica, riservandosi in caso di mancato pagamento di risolvere il Contratto. La sospensione dei servizi o la cancellazione dell’account non fanno venir meno l’obbligo di pagamento del Canone da parte dell’Organizzazione.
7.4 Nella misura in cui il mancato addebito sia dovuto ad errori dell’Organizzazione nella comunicazione dei dati, a mancanza di fondi, a mancato aggiornamento delle informazioni di pagamento o ad altri motivi comunque indipendenti da Wishraiser, l’Organizzazione sarà tenuta a riconoscere alla Società un importo pari ad euro 15 più iva a titolo di penale per ciascun tentativo di addebito SEPA non andato a buon fine, Wishraiser fatturerà all’Organizzazione gli importi dovuti, che dovranno essere corrisposti entro e non oltre giorni 30 dalla data di emissione fattura, riservandosi in caso di ritardo nel pagamento l’immediata sospensione dell’account e della Raccolta fondi fino a saldo avvenuto. In caso di mancato pagamento entro il termine sopra indicato, Wishraiser, a propria discrezione, potrà addebitare e prelevare tali importi direttamente dal portafoglio elettronico (wallet) dell’Organizzazione o trattenere l’eventuale importo residuo del portafoglio (wallet) a copertura parziale del credito dovuto.
7.5 La Società si riserva la facoltà di modificare il Canone di abbonamento o la durata dell’Abbonamento; tuttavia, qualsiasi modifica del Canone o della durata dell’Abbonamento sarà efficace soltanto a partire dai successivi rinnovi. Wishraiser notificherà eventuali variazioni via e-mail con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data di rinnovo.
7.6 Il pagamento delle Donazioni da parte dei Sostenitori è effettuato mediante Stripe quale gestore dei servizi di pagamento regolarmente autorizzato ad operare sulla base della disciplina vigente. In caso di pagamento attraverso una Carta Regalo, all’Organizzazione sarà accreditata l’intera somma corrispondente al valore della carta regalo nel momento stesso in cui la carta viene riscattata.
L’Organizzazione riconosce a Wishraiser un Costo di gestione pari al 2.9% + € 0,35 centesimi su ciascuna Donazione ricorrente ricevuta, a copertura dei costi di gestione del servizio di pagamento. Tale importo si applica per ogni Donazione ed include il costo per l’utilizzo dei servizi di pagamento offerti da Stripe. Per le Donazioni effettuate con carta regalo, l’Organizzazione riconoscerà e verserà in automatico a Wishraiser per ciascun mese di validità della carta un importo pari al Costo di gestione (2.9% del valore della Donazione + € 0,35).
In caso di pagamento della Donazione con addebito SEPA, nell’ipotesi in cui la transazione non andasse a buon fine per motivi indipendenti da Wishraiser (ad esempio per mancanza di fondi nel conto del Sostenitore), l’Organizzazione dovrà riconoscere alla Società le spese da questa sostenute per la gestione del mancato pagamento (addebito dei costi da parte dell’istituto di credito e spese di gestione) quantificabili sin da ora in euro 15 più iva per ciascun mancato addebito. I servizi di elaborazione dei pagamenti messi a disposizione delle Organizzazioni non profit che utilizzano la Piattaforma wishraiser.com sono forniti da Stripe e sono disciplinati dalle condizioni di cui al contratto relativo agli account connessi Stripe (Stripe Connected Account Agreement), contratto che include i Termini del servizio Stripe (Stripe Terms of Service), entrambi definiti “Accordo sui servizi Stripe” (“Stripe Services Agreement”). Accettando il presente Contratto e continuando ad utilizzare la Piattaforma, l’Organizzazione non profit conferma di aver letto e compreso l’Accordo sui servizi Stripe qui richiamato accettando di essere vincolata ad esso ed alle eventuali modifiche apportate di volta in volta da Stripe. Affinché Wishraiser possa rendere disponibili i servizi di elaborazione dei pagamenti forniti da Stripe, l’Organizzazione non profit accetta di mettere a sua volta a disposizione di Wishraiser informazioni accurate e complete su di sé ed autorizza Wishraiser a condividere tali informazioni ed i dati delle transazioni effettuate nell’ambito dei servizi di elaborazione dei pagamenti forniti da Stripe.
7.7 Qualora un Sostenitore, rivolgendosi al proprio istituto di credito, contestasse una transazione già avvenuta con conseguente revoca della Donazione attraverso il successivo prelievo dell’importo direttamente dal portafoglio elettronico della Piattaforma, l’Organizzazione non profit sarà tenuta a riaccreditare alla Società l’importo della Donazione oltre alle spese sostenute da quest’ultima. Nel caso in cui l’Organizzazione non trasferisca a Wishraiser le somme raccolte sul portafoglio elettronico di Stripe (“wallet”) entro 30 giorni dal prelievo, Wishraiser potrà addebitare e prelevare tali importi direttamente dal portafoglio elettronico (wallet) dell’Organizzazione.
8. ACCREDITO DELLE DONAZIONI
8.1 L’Organizzazione, in qualità di mandante con il presente atto conferisce a favore di Wishraiser, mandato irrevocabile ai sensi dell’art. 1723, 2° comma, c.c. ad incassare tutte le Donazioni pervenute attraverso la Piattaforma www.wishraiser.com. Il mandato avrà durata pari al periodo di Abbonamento. Le Donazioni saranno incassate dal mandatario, anche nel proprio interesse, e saranno successivamente accreditate su un apposito conto intestato al mandante. Gli importi incassati non producono interessi.
8.2 Ciascuna Organizzazione non profit potrà verificare lo stato della Raccolta fondi e l’importo totale delle somme incassate in suo nome e per suo conto tramite la propria area riservata.
8.3 L’intero importo donato dai Sostenitori sarà accreditato direttamente all’Organizzazione attraverso Stripe, al netto degli importi indicati all’Art. 7 “COSTO DELLA PIATTAFORMA, CANONE DI ABBONAMENTO E RINNOVO AUTOMATICO”, costi che l’Organizzazione dichiara di conoscere e di accettare.
8.4 Le somme incassate da Wishraiser in virtù del mandato potranno in tutto o in parte essere portate ad estinzione o decurtazione di ogni ragione di credito vantata da Wishraiser in dipendenza delle obbligazioni previste dal presente Contratto.
8.5 L’Organizzazione non profit potrà trasferire le Donazioni sul proprio conto corrente. A ciascun trasferimento verrà applicata una commissione pari a 2.00 €. I primi 4 (quattro) trasferimenti sono gratuiti. Oltre alle commissioni sui pagamenti, verranno automaticamente addebitati eventuali Canoni dovuti e non versati dall’Organizzazione. L’Organizzazione autorizza Wishraiser a richiedere al gestore dei pagamenti di addebitare il conto wallet per compensare eventuali crediti (incluso il Canone di Abbonamento non corrisposto) vantati dalla Società stessa nei suoi confronti, anche al fine di mantenere attiva e non perdere la base donatori. Gli importi verranno accreditati sul conto wallet della Società.
8.6 Wishraiser non è responsabile per eventuali commissioni o costi addebitati all’Organizzazione non profit dal proprio istituto di credito. Nel caso in cui l’Organizzazione non avesse ancora trasferito le somme raccolte sul portafoglio elettronico di Stripe (“wallet”), la Società potrà procedere con il riaccredito di tale importo trasferendo i fondi presenti sul wallet dell’Organizzazione.
9. DISDETTA E CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT
9.1 L’Organizzazione potrà disdire l’Abbonamento inviando una comunicazione via PEC (Posta elettronica certificata) wishraisersrl@pec.it utilizzando l’apposito modulo reso disponibile al seguente link. Per evitare il rinnovo automatico, la disdetta dovrà essere comunicata a Wishraiser con almeno 30 (trenta) giorni di preavviso rispetto alla scadenza dell’Abbonamento. La disdetta comporterà l’impossibilità di continuare la Raccolta fondi con contestuale interruzione delle Donazioni ricorrenti attive. L’Organizzazione avrà la possibilità di riattivare l’Abbonamento in qualsiasi momento seguendo le istruzioni riportate nell’area riservata o contattando la Società via e-mail al seguente indirizzo help@wishraiser.com
9.2 La disdetta non comporta l’automatica cancellazione dell’account. Qualora l’Organizzazione intendesse cancellare in maniera definitiva l’account dovrà comunicarlo alla Società utilizzando l’indirizzo e-mail help@wishraiser.com. La cancellazione dell’account implica la perdita di tutti i dati salvati al suo interno comprese le informazioni relative ai Sostenitori. In tal caso, l’Organizzazione non avrà diritto al rimborso nemmeno parziale del Canone già corrisposto.
9.3 La Società si riserva il diritto di recedere unilateralmente dal contratto con un preavviso di 30 giorni. Il recesso comporta la cancellazione dell’account e l’impossibilità di continuare la Raccolta fondi sulla Piattaforma. In tal caso l’Organizzazione riceverà un rimborso pro-rata del Canone sulla base del tempo rimanente dell’Abbonamento.
10. SCONTI E PROMOZIONI
Wishraiser si riserva di offrire alle Organizzazioni, senza alcun obbligo in tal senso, sconti o promozioni sul Canone di Abbonamento. Qualsiasi sconto o promozione avrà la durata indicata da Wishraiser nella comunicazione ed in fase di check-out. Al termine del periodo promozionale, riprenderà in automatico il normale ciclo di fatturazione del Canone.
11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E GARANZIE
11.1 Wishraiser resta estranea al rapporto giuridico intercorrente tra il Sostenitore e l’Organizzazione non profit, pertanto quest’ultima accetta di esonerare la Società da qualsiasi responsabilità relativa ai contenuti della Raccolta fondi e alle dichiarazioni rilasciate ai Sostenitori. Wishraiser assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato, limitandosi a mettere a disposizione della Organizzazione non profit la propria Piattaforma digitale per promuovere la Raccolta fondi e non potrà quindi garantire alcun volume minimo di raccolta fondi a favore dell’Organizzazione non profit. La Società non agisce come agente incaricato della conclusione di contratti, mediatore o procacciatore di affari.
11.2 L’Organizzazione non profit assume la piena ed esclusiva responsabilità ed i rischi connessi all’utilizzo della Piattaforma e dei servizi di pagamento forniti da Stripe.
11.3 Nessuna delle parti potrà essere ritenuta responsabile per mancato o ritardato adempimento dei propri obblighi o interruzione dei servizi qualora tale inadempimento sia dovuto in tutto o in parte a cause di forza maggiore o fatto imputabile ad un terzo, ad esempio indisponibilità dei servizi di comunicazione elettronica, mancanza di connessione o di elettricità, mancato funzionamento del servizio fornito da Stripe.
11.4 Resta inteso che la realizzazione degli scopi benefici descritti nei Contenuti della Raccolta fondi e nella rendicontazione resterà sotto l’esclusiva responsabilità dell’Organizzazione non profit, che si impegna a tenere manlevata e indenne la Società rispetto a qualsiasi contestazione, pretesa o danno relativo all’utilizzo delle Donazioni raccolte, anche rispetto alla veridicità dei contenuti comunicati ai Sostenitori, o all’effettiva realizzazione delle finalità benefiche promosse attraverso la Piattaforma.
12. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LICENZA
12.1 Tutti i diritti di proprietà intellettuale sul marchio della Società e sul Sito, incluso l’aspetto grafico ed i contenuti originali creati da Wishraiser sono e resteranno di quest’ultima e non potranno essere distribuiti, copiati, riprodotti e comunque utilizzati da parte delle Organizzazioni senza il consenso scritto della Società.
12.2 L’Organizzazione non profit concede a Wishraiser una licenza gratuita, irrevocabile, non esclusiva e senza alcun limite temporale di utilizzare, anche attraverso la pubblicazione e riproduzione sia online che su supporti materiali, il marchio, il nome, i Contenuti relativi alla Raccolta fondi e pubblicati sulla Piattaforma, per finalità divulgative e promozionali della Società, la quale potrà avvalersi anche di società di marketing e più in generale di terze parti per il raggiungimento delle anzidette finalità.
13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
13.1 Le Organizzazioni si impegnano a trattare i dati personali dei Sostenitori in conformità al Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs 196 del 2003 integrato dalle modifiche introdotte dal Decreto Lgs 101 del 2018, unicamente per permettere la partecipazione del Sostenitore alla Raccolta fondi. Qualsiasi altra finalità di trattamento richiederà il consenso espresso del Sostenitore. L’Organizzazione metterà a disposizione dei Sostenitori la propria informativa sul trattamento dei dati personali entro un mese dal ricevimento dei dati o al più tardi al momento della prima comunicazione all’interessato.
13.2 Wishraiser tratterà i dati personali delle Organizzazioni per finalità contrattuali e di prestazione del servizio, in aggiunta alle altre finalità indicate nell’informativa privacy pubblicata sul Sito.
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana. Tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o in relazione allo stesso saranno devolute alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano.