Lead Generation per il non profit
Wishraiser for non profit: chi siamo
Come Wishraiser lavoriamo al fianco delle organizzazioni non profit per aiutarle a raggiungere un obiettivo specifico: la raccolta fondi, tramite l’acquisizione di donatori regolari, ma anche tramite la raccolta fondi con le aziende, con le Wishraiser Gift Card.
Aiutiamo le organizzazioni non profit con tecnologia, strumenti ed eventi di formazione. In particolare, abbiamo trovato un nuovo modo di donare: tutti i giovedì estraiamo il nome di uno dei sostenitori che donano tramite la nostra piattaforma e regaliamo a lui o lei un voucher da 500 euro per acquistare ciò che desiderano.
“Vince chi dona” è la nostra filosofia.
In Wishraiser siamo convinti che legare il mondo della donazione regolare alla possibilità di vincere un’esperienza da sogno attivi un circolo virtuoso. Grazie alla possibilità di essere premiati, i donatori sono incentivati a mantenere attiva la propria donazione regolare.
Le Wishraiser Gift Card: regalare una donazione
Le Wishraiser Gift Card sono un prodotto di raccolta fondi innovativo e, allo stesso tempo, uno strumento di lead generation, ovvero di generazione di contatti utili.
La lead generation è un tema fondamentale, perché tutte le organizzazioni non profit devono trovare contatti di privati o aziende per poter avviare collaborazioni e migliorare la raccolta fondi.
Le Wishraiser Gift Card nascono perché una delle organizzazioni non profit partner di Wishraiser ci ha chiesto la possibilità di regalare una donazione su Wishraiser ai propri contatti. Da lì ci siamo messi in moto per sviluppare un prodotto che andasse incontro a questa esigenza.
Come funzionano le Wishraiser Gift Card:
- Chi la regala sceglie l’importo da devolvere e la durata della partecipazione alle estrazioni;
- Chi la riceve la attiva sul nostro sito, sceglie l’organizzazione non profit alla quale devolvere la donazione e partecipa alle nostre estrazioni settimanali per il periodo indicato sulla card;
- Chi viene estratto, vince un voucher da 500 euro da spendere come vuole;
Oltre a uno strumento di raccolta fondi, le Wishraiser Gift Card sono anche un ottimo strumento di lead generation, poiché ogni contatto che riceve la gift card, per attivarla deve registrarsi e condividere la sua mail con l’organizzazione beneficiaria.
Coinvolgere le aziende in questo tipo di attività può rivelarsi, poi, estremamente vantaggioso per gli enti del terzo settore. Un’azienda privata, infatti, può scegliere di regalare le Wishraiser Gift Card a clienti, dipendenti e fornitori per mostrare la propria responsabilità sociale d’impresa e come regalo di Natale.
Come fare lead generation
La lead generation è l’insieme di azioni che hanno come obiettivo l’acquisizione di contatti interessati a un determinato prodotto o, nel caso del non profit, a una determinata causa sociale.
Fare lead generation per un’organizzazione non profit significa trovare contatti sia di potenziali donatori, che di potenziali aziende da poter coinvolgere in attività comuni (eventi di raccolta fondi, responsabilità sociale d’impresa, ecc.).
La lead generation nel non profit aiuta a comunicare tematiche, avvicinando le persone alla mission senza chiedere subito una donazione. L’obiettivo delle organizzazioni non profit che adottano tecniche di lead generation è quello di trasformare i contatti in potenziali donatori.
Gli strumenti del non profit per fare lead generation
Il mondo del profit ha moltissime tecniche per fare lead generation. Tra queste quelle più efficaci per il terzo settore sono:
- Le petizioni. Perfette per chi si occupa di advocacy, ovvero di portare alcune tematiche o cause alla conoscenza di quante più persone possibile;
- Questionari. Spesso inseriti vicino ai moduli di donazione (online o offline) e utilizzati come strumento per convincere i donatori più indecisi. Tramite i questionari, si chiede un contatto ai donatori con la promessa di mandare loro maggiori informazioni su attività dell’organizzazione e finalità della raccolta fondi.
- Value exchange, ovvero scambio di valore. Dare qualcosa di valore in cambio di un contatto. Possono essere contenuti esclusivi come ebook, grafiche, corsi, eventi di formazione e/o sensibilizzazione, oppure un gadget. Le Wishraiser Gift Card sono un esempio di value exchange per fare lead generation.
Fare Lead Generation tramite le aziende
Con le Wishraiser Gift Card è più semplice coinvolgere le aziende nella raccolta fondi delle organizzazioni non profit, poiché l’organizzazione può offrire all’azienda un regalo semplice, solidale e ad alto impatto sociale. Di seguito vi indichiamo le tre modalità più efficaci che le organizzazioni nostre partner hanno trovato per avviare collaborazioni con le aziende:
- L’azienda utilizza le WIshraiser Gift Card come regalo di Natale per dipendenti;
- L’organizzazione non profit regala le Wishraiser Gift Card ad aziende con le quali è in contatto;
- L’azienda utilizza le Wishraiser Gift Card come gadget da regalare a fiere, eventi o convegni;
Come trovare contatti di aziende per la mia organizzazione non profit: LinkedIn Sales Navigator
LinkedIn Sales Navigator è uno strumento che permette di intercettare e entrare in contatto con aziende-target. Permette di intercettare nuove lead attraverso sei variabili:
- Fatturato
- Dimensione aziendale
- Località
- Qualifica
- Funzione
- Grado di decision making
LinkedIn Sales Navigator si presenta come un enorme database nel quale cercare il tipo di contatto giusto. In Wishraiser abbiamo utilizzato questo strumento impostando 3 gradi di qualifica (HR Manager, Direttore Marketing e CEO o Founder) e generando 180 lead e 80 chiamate telefoniche.
Hai trovato interessante i contenuti di questo evento? Compila il form che segue se non vuoi perdere i prossimi!