Social Media Adv per il Non Profit

Come raccogliere fondi con le sponsorizzate social su Instagram e Facebook

Come fare Social Media Advertising per il Non Profit

Ci sono diversi motivi per un’azienda (o un’organizzazione non profit) per essere sui Social Media:

  • Vendere / Aumentare le donazioni
  • Far sapere a tutti che ci sono nuovi prodotti (o nuove organizzazioni nel caso del non profit)
  • Brand Awareness / Notorietà
  • Acquisizione contatti (Lead Generation)
  • Condivisione contenuti (video, immagini, link)

Ognuna di queste azioni è correlata a un’altra: per far conoscere un’organizzazione non profit a nuovi utenti, bisognerà infatti condividere contenuti di valore (video, immagini o link) e continuare a intercettare gli utenti che hanno interagito con i contenuti attraverso campagne di Brand Awareness (che sono molto vantaggiose per rapporto qualità/prezzo).

In questo modo viene costruita una base di utenti che potenzialmente possono trasformarsi in donatori. Da questa prima base di utenti è possibile partire per studiare un incremento di budget e un incremento di donazioni (le due cose vanno di pari passo).

Qualunque sia l’obiettivo che l’Organizzazione persegue attraverso una campagna di Social Media Advertising, Facebook mette a disposizione una tipologia di campagna ad hoc.

Gli obiettivi messi a disposizione da Facebook sono gli stessi che deve raggiungere un’organizzazione non profit.

Gli obiettivi si distinguono in tre macro-categorie:

  • Notorietà;
  • Considerazione;
  • Conversione;

Il pubblico sarà trattato in maniera differente sulla base della tipologia di comunicazione che l’Organizzazione deve fare. È più semplice per un’Organizzazione chiedere una donazione ad un utente che è stato già esposto all’erogazione delle campagne o dei contenuti organici pubblicati dalla pagina dell’Organizzazione stessa.

L’utente consapevole è pronto a fare una donazione, poiché conosce già l’organizzazione non profit.

Nel momento in cui un’Organizzazione Non Profit stabilisce un piano editoriale, deve farlo sulla base degli obiettivi da raggiungere anche grazie alle campagne sponsorizzate.

Il Funnel su Facebook

Il funnel marketing su Facebook si compone di diverse fasi.
La prima fase, quella di Awereness, si rivolge a utenti che ancora non sono entrati in contatto con l’organizzazione, pertanto la comunicazione dovrà essere più chiara e meno fraintendibile possibile.

Funnel Marketing per Facebook | Wishraiser for Non Profit

Procedendo nelle fasi successive del funnel, l’utente da contatto “freddo” si trasforma sempre di più in un contatto “caldo”, poiché inizia a familiarizzare con l’Organizzazione. Di conseguenza, gli utenti più propensi alla donazione sono quelli che hanno già mostrato palese interesse nei confronti dell’Organizzazione Non Profit.

Una corretta strategia di Social Media Advertising prevede l’attivazione in contemporanea di sponsorizzate per tutte le fasi del funnel.

Case Study: La Lega del Filo d’Oro

Obiettivo Notorietà (Brand Awareness)

I contenuti nella fase di Brand Awareness sono caratterizzati da una comunicazione volta a far immedesimare gli utenti in una situazione. Spesso si tratta di condizioni comuni a molti utenti (nell’esempio che segue, il ricordo dei cari perduti) e si tenta di incuriosirli per portarli a scoprire qualcosa in più.

In questa fase l’obiettivo è educare e sensibilizzare un utente che non conosce il tema di cui si occupa l’Organizzazione Non Profit.

 

Tipologia di sponsorizzata Brand Awareness | Wishraiser for Non Profit

Obiettivo Considerazione

A tutti gli utenti targettizzati nella prima fase delle campagne, verranno mostrati dei post sponsorizzati specifici per portarli a visitare una determinata pagina del sito dell’Organizzazione. In questa fase l’obiettivo principale è informare, far capire all’utente cosa sarà realizzato con i soldi delle donazioni. Non è ancora il momento di chiedere direttamente un sostegno, basta spiegare perché una donazione, anche piccola, può fare la differenza.

Campagna Social Adv obiettivo considerazione | Wishraiser for Non Profit

Conversione

L’ultima fase è quella di richiesta della donazione. In quest’ultimo passaggio, l’utente che ha già familiarizzato con le sponsorizzate precedenti non avrà bisogno di ulteriori informazioni rispetto alla campagna, pertanto l’Organizzazione può optare per una call to action (chiamata all’azione) diretta come: Attiva ora una donazione regolare.

 

Perché è importante TikTok per il Non Profit

Ad Aprile 2021 gli utenti attivi su TikTok in Italia erano 12.2 milioni, a dicembre 2021 sono diventati 14.2 milioni. Ciò significa che in soli otto mesi gli utenti sono cresciuti del 15%.

L’audience italiano di TikTok per fasce di età è così diviso:

  • 18-24: 5.712.000
  • 25-34: 2.720.000
  • 35-44: 1.632.000
  • 45-54: 1.224.000
  • 55+: 680.000

I nuovi donatori si stanno spostando su altre piattaforme social. Pensando ai donatori del futuro, è determinante intercettare i venticinquenni di oggi che, tra cinque anni, avranno trent’anni e saranno perfettamente in target per la donazione regolare.

Il tempo di permanenza medio degli utenti su TikTok è infinitamente maggiore rispetto a Instagram, ciò significa che gli utenti di TikTok sono pronti a visualizzare delle campagne sponsorizzate.

Cooperativa Sociale Delfino

La Cooperativa Delfino è un’Organizzazione Non Profit Partner di Wishraiser nata nel 2006 dal sogno di un gruppo di amici di dedicarsi ai minori a rischio. Il sogno è divenuto realtà ed oggi è presente sul territorio di Salerno con una Comunità Educativa di tipo familiare, Centri diurni, servizi per le famiglie con disagio economico e/o sociale.

La Cooperativa è entrata in contatto con Wishraiser perché aveva l’esigenza di far conoscere maggiormente le proprie attività. L’idea di ricompensare i potenziali donatori non solo con la gratificazione personale ma anche con la possibilità di vincere un premio è sembrata al board dell’Organizzazione interessante.

Oltre a trovare nuovi donatori regolari, l’Organizzazione ha registrato un aumento di interesse intorno alle proprie attività: più visite al sito, messaggi tramite social e email con richiesta di maggiori informazioni.

Wishraiser for non profit: chi siamo

Wishraiser for non profit è un’azienda che lavora al fianco delle Organizzazioni Non Profit per realizzare campagne di raccolta fondi innovative sia per Organizzazioni grandi che per piccole. È’ la prima community italiana per il Terzo Settore.

“Vince chi dona” è la nostra filosofia.

In Wishraiser siamo convinti che legare il mondo della donazione regolare alla possibilità di vincere un’esperienza da sogno attivi un circolo virtuoso. Grazie alla possibilità di essere premiati, i donatori sono incentivati a mantenere attiva la propria donazione regolare.

Sostenere una buona causa è un gesto bellissimo che vogliamo ricompensare.