FAQs

Di seguito le domande più frequenti che ci vengono poste sui nostri strumenti a supporto della raccolta fondi per le organizzazioni non profit.

Clicca sugli argomenti per approfondire!

Iscrizione

Wishraiser for non profit è uno strumento e un partner che aiuta le organizzazioni non profit nella raccolta fondi.

Iscrivendo la tua organizzazione su Wishraiser, non solo diventerai un Wishpartner e avrai a disposizione uno strumento pensato per migliorare la tua campagna di raccolta fondi, ma accederai anche alla Wishraiser Academy: un vero e proprio corso di formazione sulla raccolta fondi in costante aggiornamento. Inoltre avrai accesso a eventi e iniziative speciali.

Puoi iscrivere la tua organizzazione accedendo a questo link: https://nonprofit.wishraiser.com/prezzi/ e seguendo la procedura guidata.

Se hai bisogno di approfondire le funzionalità della nostra piattaforma o ti serve supporto in fase di iscrizione puoi scriverci o prenotare una chiamata qui: https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/ 

Dopo aver effettuato l’iscrizione, ti sarà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • Atto costitutivo dell’organizzazione non profit
  • Statuto
  • IBAN intestato all’organizzazione e documento che lo attesti (ad esempio la parte superiore dell’estratto conto bancario)
  • Documenti di identità in corso di validità del Legale Rappresentante
  • Assegnazione del codice fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate

Se tutti i documenti richiesti sono corretti e leggibili, il tempo di attivazione è di massimo due giorni lavorativi.

Per disdire l’iscrizione della tua organizzazione non profit occorre un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data di scadenza dell’abbonamento.

In caso di mancata disdetta, l’abbonamento sarà rinnovato tacitamente di anno in anno per successivi periodi annuali con contestuale addebito dell’importo del canone relativo all’anno successivo.

Per procedere alla disdetta, scrivici a help@wishraiser.com, un nostro referente ti contatterà e ti guiderà nei passaggi successivi.

Donatori

Il premio per la vincita è un voucher dal valore di 500 euro. Chi vince può scegliere un premio dalla lista presente sul porta di Wishraiser (https://www.wishraiser.com/premi) o indicarne uno a piacere. 

I premi sono divisi in categorie: Viaggi, Tecnologia, Cultura, Sport, Wellness, Food, Design, Donazioni, Fashion e Altri Premi. Chi vince comunica la categoria scelta a Wishraiser, che provvede all’erogazione del voucher. Una volta scelta la categoria del premio e ricevuto il voucher, questo è riscattabile entro sei mesi.

Con Wishraiser vince chi dona. Tutti gli utenti che attivano una donazione regolare a favore di un’organizzazione non profit presente sulla nostra piattaforma, partecipano alle estrazioni settimanali. La possibilità di essere estratti non dipende dall’importo della donazione, tutti i donatori hanno le stesse probabilità di vincere.

La donazione minima è di 5€ al mese.

Chi dona trova all’interno della propria area personale una ricevuta di donazione. Tale ricevuta sarà disponibile nei primi giorni dell’anno e farà riferimento a tutte le donazioni effettuate nell’anno precedente.

La donazione regolare si può disdire in qualsiasi momento. Per la disdetta bisogna accedere alla propria area personale su www.wishraiser.com e cliccare su “annulla donazione”.

Wishraiser contatta via mail o telefono la persona che vince l’estrazione. Questa avrà a disposizione 72 ore di tempo per accettare il premio. In caso di mancata accettazione, il premio sarà assegnato al secondo nominativo estratto.

L’organizzazione beneficiaria della donazione regolare è co-titolare dei dati dei donatori insieme a Wishraiser. I dati dovranno essere trattati in linea con quanto espresso nella privacy policy.

 

I donatori possono effettuare una donazione attraverso carte di credito o carte di debito (prepagate).

Il regolamento è consultabile qui: www.wishraiser.com/come-funziona 

Dashboard

La dashboard è la tua area personale su Wishraiser. Da qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per monitorare la tua presenza sulla piattaforma. Nello specifico dalla dashboard puoi:

  • creare e modificare la tua pagina;
  • controllare le analitiche;
  • scaricare la lista dei tuoi donatori;
  • gestire le donazioni ricevute;
  • consultare la Wishraiser Academy: un’intera area dedicata alla formazione sulla raccolta fondi in costante aggiornamento;

Per maggiori informazioni, puoi contattare il tuo account manager o charity manager dedicato a questa pagina: https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/

Puoi accedere alla dashboard solo se sei Wishpartner da questo link: https://nonprofit.wishraiser.com/dashboard/gestione-pagina 

Puoi trovare tutti i dati relativi alle donazioni ricevute all’interno della dashboard, nella sezione analitiche.

Nello specifico, trovi informazioni su: raccolta totale, donatori attivi, donazione media, raccolta mensile attiva. Nella sezione pagamenti, alla voce movimenti c’è la lista (scaricabile) di tutte le donazioni ricevute.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il tuo account manager o charity manager dedicato a questa pagina: https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/

Puoi trovare tutti i dati relativi ai tuoi donatori nella sezione donatori della tua area personale.

Nello specifico, avrai a disposizione: nome e cognome, email, donazione mensile, data di attivazione della donazione, stato ed eventuale data di cancellazione.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il tuo account manager o charity manager dedicato a questa pagina: https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/

Puoi trasferire la donazioni ricevute sul tuo conto dalla sezione pagamenti della tua area personale, alla voce prelievi. Qui trovi il saldo disponibile al trasferimento, i prelievi gratuiti rimanenti (ti ricordo che hai diritto a quattro prelievi gratuiti all’anno). 

Per trasferire i fondi sul conto della tua organizzazione, basta cliccare sul tasto preleva e saranno trasferiti entro 48h.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il tuo account manager o charity manager dedicato a questa pagina: https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/

La Wishraiser Academy è una sezione della tua area personale strutturata come un corso di formazione sulla raccolta fondi. Al suo interno trovi sia video-tutorial che documenti in pdf sui migliori canali di acquisizione donatori per la tua organizzazione non profit.

Puoi accedere alla Wishraiser Academy solo se sei Wishpartner da qui: https://nonprofit.wishraiser.com/dashboard/academy

Costi e Pagamenti

Wishraiser prevede due piani tariffari per le organizzazioni non profit che vogliono diventare Wishpartner.

Il piano SMART ha un costo di € 96 / anno, mentre il piano PREMIUM ha un costo di € 249 / anno.

No, non tratteniamo alcun costo di commissione a nostro favore. Ti verranno addebitati soltanto il 2,9% + 0,35 euro per ogni donazioni per la gestione di pagamenti di aziende terze.

 

Ad esempio: per ogni 10€ di donazione saranno trattenuti solo 0,64 euro di costo di transazione.

Tutte le transazioni utilizzano la tecnologia fornita dal gestionale di pagamenti Stripe e avvengono con assoluta sicurezza nel rispetto dei più alti standard tecnologici (come il 3D Secure). 

L’iscrizione a Wishraiser for non profit può essere pagato con tutte le principali carte di credito e di debito. Potrai anche richiedere un addebito SEPA direttamente sul conto corrente della tua organizzazione non profit.

Ogni anno, le Wishpartner hanno quattro prelievi gratuiti. Ulteriori prelievi nel corso dell’anno saranno fatturati a un costo di 2 euro per prelievo. 

Comunicazione

ll tuo progetto avrà visibilità sul nostro sito e motore di ricerca. Inoltre, un account manager dedicato ti seguirà per supportarti nelle attività di comunicazione per la tua raccolta fondi sui differenti canali di comunicazione. 

Per approfondire, puoi visitare l’area dedicata nella Wishraiser Academy: https://nonprofit.wishraiser.com/dashboard/academy 

Come Wishpartner avrai accesso alla Wishraiser Academy, un corso di formazione in costante aggiornamento sulla raccolta fondi. L’Academy, accessibile a questo link: https://nonprofit.wishraiser.com/dashboard/academy, dispone di un’ampia documentazione su come comunicare a meglio il proprio progetto di raccolta fondi.

Wishraiser organizza ogni mese un evento di formazione online con ospiti esterni, con l’obiettivo di fornire alle Wishpartner strumenti utili per migliorare nella raccolta fondi.

Wishraiser organizza periodicamente eventi online con professionisti del settore, in cui vengono trattati tutti gli aspetti della raccolta fondi e le migliori tecniche per promuoverla. Per rimanere aggiornato su questi temi e rivedere gli eventi passati puoi cliccare a questo link: https://nonprofit.wishraiser.com/eventi/ 

Non sei riuscito a trovare la tua risposta? Scrivici!